Care socie e cari soci di Legambiente, si apre davanti a noi una fase calda di mobilitazioni, tre date importanti per urlare in massa tre aspetti imprescindibili: “un altro mondo è possibile“, “eliminiamo ogni violenza di genere“, “si può uscire dal fossile“.
Viviamo l’ennesimo accavallamento di crisi che rischia di allontanare ancora il nostro futuro equo, rinnovabile, femminista.
In un periodo dove le forze fossili e economiche continuano ad arricchirsi allontanandoci dai nostri traguardi, in uno stato con un Governo che vediamo continuare nella direzione sbagliata, noi rimaniamo uniti, lottiamo e ci impegniamo a fare rete e a contaminarci con idee e forze per lo stesso obiettivo.
Informiamo, diffondiamo il più possibile queste piazze, mobilitiamoci oggi, questi 9 giorni, come da 43 anni, in modo che nessuna lotta risulti sola o debole, perché da soli non sarà la nostra RIEVOLUZIONE… TUTTO PUÒ CAMBIARE!
A seguire maggiori informazioni sulle tre date citate:
3 MARZO – SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA
In tutte le piazze d’Italia e del Mondo liberiamo la più grande forza: LA NOSTRA RABBIA, che diventerà ENERGIA RINNOVABILE!
Con la guerra e le molteplici crisi che stiamo vivendo, le grandi aziende del fossile hanno accumulato enormi profitti, mentre dilaga la povertà energetica.
Ma la partita non è finita. Possiamo ribaltare la situazione e costruire l’alternativa. Comunità energetiche, trasporti capillari, servizi pubblici per città vive e accessibili.
Questo sciopero darà nuova luce alla rabbia: saremo energia creativa e propositiva, renderemo concreto l’immaginario delineato dall’Agenda Climatica.
FIRENZE, Piazza Santa Maria Novella, ore 9:00
PISA, Piazza Guerrazzi, ore 9:00
PISTOIA, Piazza Mazzini, ore 9:00
SIENA, Piazza Matteotti, ore 10:00
LUCCA, Piazzale Verdi, ore 9:00
8 MARZO SCIOPERO TRANSFEMMINISTA
Il prossimo 8 marzo, per il settimo anno consecutivo in tutto il mondo sarà sciopero femminista e transfemminista contro la violenza maschile sulle donne e ogni forma di violenza di genere.
Scioperiamo dal lavoro dentro e fuori casa, dai ruoli di genere e da tutti i ruoli che ci vengono imposti, dai consumi.
La violenza di genere, la pandemia, la guerra, il disastro ecologico, l’inflazione: viviamo in un mondo di crisi continue che non sono emergenze ma segnali evidenti di un sistema che si sta sgretolando, un sistema ingiusto che ci costringe a vivere vite insostenibili e che vorrebbe chiuderci nell’isolamento e nell’impotenza.
In questa solitudine non vogliamo starci e insieme troviamo la forza di ribellarci, lottare e rifiutare tutto questo.
FIRENZE – Piazza SS Annunziata: ore 15 concentramento, interventi, performance; ore 17 corteo
PISA – ore 10 davanti al tribunale; ore 15 P.zza Guerrazzi: corteo
LIVORNO – ore 17:30 Piazza Grande: presidio con manifestazione
LUCCA – ore 17 Piazza della Pupporona: presidio
SIENA- ore 20 circolo arci Ravacciano: “va in s-cena il femminismo”: (info e pren 339 6564757)
MASSA – ore 16 teatro Guglielmi
11 MARZO MANIFESTAZIONE LIBERIAMOCI DAL FOSSILE
L’11 marzo a Piombino si sono date appuntamento tutte le realtà che lottano sul territorio nazionale contro la speculazione estrattivista delle multinazionali e contro la politica miope che la supporta.
Associazioni, reti, comitati ma anche singoli cittadini e cittadine, consapevoli che la spinta estrattivista del nostro paese si basa su una grande menzogna: che abbiamo bisogno di nuovo gas e che nuove opere come rigassificatori, trivelle e gasdotti ci regaleranno risparmio economico e indipendenza energetica.
Tutto questo è ampiamente smentito dai dati, che al contrario ci dicono che stiamo già esportando gas, che i consumi sono in calo mentre è in aumento la produzione da rinnovabili, e che se dobbiamo uscire dal fossile entro il 2030 è totalmente insensato investire oggi miliardi di euro nel fossile.
PIOMBINO, Centro Giovani Piombino, ore 14:00
Scrivi un commento